Professore associato di psicologia clinica presso la Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza”. La sua produzione scientifica ha contribuito allo sviluppo, in ambito psicologico-clinico, del modello individuo-contesto e delle teorie dell’intervento. La produzione scientifica riguarda la nozione di collusione come fondamento della relazione sociale, il cambiamento, la convivenza, sia in ambito organizzativo che psicoterapeutico.
In particolare, i suoi interessi di ricerca sono confluiti verso la definizione dell'analisi della domanda come metodologia dell’intervento, e lo sviluppo di metodologie di ricerca intervento psicologico cliniche, come l'A.E.T., Analisi Emozionale del Testo, e I.S.O., Indicatori di Sviluppo Organizzativo. A partire dal 1976 l’attività scientifica si è concretizzata in oltre 100 pubblicazioni, tra volumi prodotti e articoli pubblicati su riviste del settore scientifico-disciplinare.