Luigi Ranzato, psicologo psicoterapeuta, laureato in psicologia all’Università di Padova, ha operato come psicologo dipendente nell’Azienda Provinciale dei Servizi Sanitari della Provincia A. di Trento di cui ha diretto l’Unità Operativa complessa di Psicologia fino al 2007. Ha presieduto per tre mandati il Consiglio dell’Ordine degli Psicologi della Provincia di Trento e dal 1996 al 1999 il Consiglio Nazionale. Delegato regionale della SIPs è stato membro della task force guidata dal prof. Mario Bertini per l’approvazione della Legge di Ordinamento della Professione d Psicologo n.56/89. Attualmente è componente del gruppo di lavoro sulle “professioni emergenti” del CNOP. Ha svolto funzioni direttive nell’organizzazione sindacale dell’AUPI dalla fondazione al 1989. Ha collaborato con l’OnG “Medici con l’Africa” in Rwanda dopo il genocidio del 1994 in un progetto dell’Unicef per i bambini traumatizzati e con “Caritas Nazionale” nel 2000 dopo il conflitto del Kossovo. Ora svolge attività di volontariato nella Protezione Civile nazionale e provinciale con l’associazione “Psicologi per i Popoli” di cui è stato fondatore e presidente