Questo report - redatto dai Consiglieri di amministrazione ENPAP Chiara Santi, Felice Damiano Torricelli, Stefania Vecchia e Federico Zanon in collaborazione con gli uffici dell’Ente ha come obiettivo quello di tracciare la fotografia attuale e, per quanto possibile, il percorso evolutivo della domanda e dell’offerta di servizi professionali di Psicologia in Italia, ampliando anche lo sguardo alla collocazione della professione di Psicologo tra quelle regolamentare a livello europeo.
La prima parte del report è redatta da ENPAP e viene diffusa in anteprima. Riguarda i dati su demografia e redditi degli Psicologi italiani aggiornati al settembre 2017. Riporta inoltre la descrizione dei trend registrati in campo economico e demografico tra gli iscritti all’ENPAP negli ultimi anni.
La parte successiva ripercorre diverse indagini prodotte dalle istituzioni di categoria degli Psicologi sullo stato della Psicologia in Italia. Vengono quindi proposti link a documenti, pubblicati dal 2005 in poi, contenenti dati di ricerca e riflessioni sulle condizioni e le prospettive della professione psicologica.
La parte conclusiva contiene, invece, i riferimenti alle indagini condotte a livello europeo collocando la professione di Psicologo tra quelle regolamentate e tra quelle operanti nell’ambito della Salute Mentale.